Recita e danza che ti cala la panza
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() Il gruppo č composto da circa 30 persone di tutte le età, vi sono registi, scenografi, tecnici, scrittori, attori e ballerini, tutti volontari non professionisti e tutti con l'obiettivo di divertirsi dando sfogo alle proprie passioni. Ci incontriamo una sera alla settimana per dar vita ogni anno ad uno strepitoso e sempre più divertente spettacolo. Contattami e unisciti a noi!! |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Storia dell'Accademia | L'Associazione nasce nell'anno 2000, dall'esperienza
di un gruppo di persone che, all'interno del Comitato genitori delle
scuole elementari e medie , per alcuni anni ha organizzato iniziative
ricreative rivolte ai ragazzi e alle loro famiglie. Gli scopi dell'Associazione
sono di promuovere la crescita culturale della comunitā, offrendo
ai ragazzi e alle famiglie occasioni di comune svago e incentivando
la partecipazione dei genitori ad attivitā che coinvolgono i ragazzi. Il ricavato dalla vendita dei biglietti, che hanno un costo contenuto per permettere la partecipazione del maggior numero di famiglie, è utilizzato in parte per iniziative umanitarie e in parte per finanziare le attività del Comitato dei genitori delle scuole (iniziative di informazione/formazione per i genitori, attività ricreative per i ragazzi). Tra i tanti progetti finanziati ricordiamo: • Associazione Macondo – Progetto bambini soldato in Angola • Associazione ASEOP – Progetto Banca del cordone ombelicale • Missione ITABERAI in Brasile (Don Eligio) • Associazione ANFFAS • Associazione RIDERE PER VIVERE Accademici stravaganti: Fiorella DanielaM Davide Carlo Carmen Cesarina Dania DanielaB Emanuela Francesca Laura Marilla MauraM MauraT Mirella Simona Antonio Battista Daniele Donato Emilio Filippo Gerardo Gino GiuseppeG GiuseppeR GiuseppeS Marco Massimo Primo VincenzoC VincenzoS |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Balletti | Arrivai quasi per caso all'accademia, grazie ad una
proposta della mia insegnante di danza Laura Gibertini. La prima volta
che vidi i componenti del gruppo mi chiesi come avrei potuto tenere
testa a 30 persone molto più grandi di me. Il compito era arduo,
la loro coreografa li aveva abandonati dopo un litigio e io avrei
dovuto insegnare circa 5 balletti in due mesi. Non li conoscevo e
non avevo idea di quanto e se fossero tecnici, nè di cosa realmente
avessero bisogno. Mi diedero qualche dvd da guardare e qualche musica
da ascoltare, ed ecco che fui ingaggiata. Spinta dal fine benefico e dalla "sfida" che mi era stata proposta, creai le coreografie e lo spettacolo fu un vero successo. I balletti che propongo all'Accademia della Stravaganza sono sempre in linea con l'idea che abbiamo del copione, ma le musiche spaziano dalle tarantelle più movimentate ai balletti più statici delle geishe. Ecco qualche coreografia e musica che abbiamo utilizzato: VENDEMMIA: G. Bregovic - Mezecina SOGNO DELL'UBRIACO: G. Gershwin - Rapsodia In Blue CARCERATI: Jovanotti - Non m'annoio GHOSTBUSTER: Ghostbuster Theme FINALE: A. Franklin - Think AMERICA: West Side Story OST - America RAPIMENTO MUCCHE SACRE: Rednex - Cotton Eye Joe SIRENE: Gemelle Kessler - La notte è piccola |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Video | Ripropongo qui cinque nostri video pubblicati su youtube.
Potrete vedere le bravissime Mucche ballare al ritmo latino di Ricky
Martin (2005), la fantastica Ricetta di Olivier con la lampada di
wood (2005), i fortissimi Barbari nella loro sublime esibizione (2005),
il cortometraggio di Shining (2005) e il balletto della Pizzica (2006)! Per vedere altri video, cerca "Accademia della Stravaganza" su http://it.youtube.com/ |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Foto |
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
^ top |